COSA SI FA DURANTE UNA LEZIONE DI GIOCAYOGA?
Obiettivo primario dell’educazione yogica è lo sviluppo integrale ed armonioso della persona realizzantesi con la presa di coscienza di sé ed una motivazione globale sul piano fisico, emotivo e psichico.
L’educazione attraverso lo yoga promuove e determina un rapporto più responsabile nella relazione con gli altri e con il pianeta mediante la trasmissione di valori universali, quali la pace, la non violenza, il rispetto degli altri, ecc. .I laboratori prevedono un approccio ludico ed il passaggio graduale dal movimento e dall’espressione corporea, all’immobilità ed alla propriocezione; dall’interazione e dallo scambio con l’altro, all’interiorità.
Le attività proposte utilizzano vari linguaggi e canali sensoriali, lasciando spazio all’espressività corporea, linguistica e figurativa affinando le capacità percettive di ascolto e producendo uno stato di tranquillità mentale che favorisce gli apprendimenti cognitivi.
In ogni incontro si cerca di modulare l’intervento seguendo le fasi sotto elencate:
1- stabilire una buona relazione con il proprio corpo;
2- sviluppare capacita’ di raccoglimento e di concentrazione;;
3 - potenziare la funzione conoscitiva dell’io e delle risorse personali;;
4 - favorire l’attenzione verso la cura di sè
Tecniche impiegate
Disegno (utilizzo della tecnica del Mandala).
Tecniche di espressione corporea (utilizzando tecniche prese a prestito dal teatro e dalla danza sensibile).
Pratiche di Hatha Yoga. Questa è la parte della yoga più nota in Occidente, ma anche quella più
facilmente adattabile ai bambini; all’utilizzazione del corpo per sperimentare gli Asana ( posizioni, in Sanscrito) va aggiunta la possibilità di lavorare sulla simbologia proposta da tale pratica: possiamo diventare un’aquila, un albero una montagna ed ascoltare le sensazioni connesse con queste visualizzazioni.
Tecniche di rilassamento (pratica di Yoga Nidra per bambini, secondo l’insegnamento di Swami Satyananda).
Tecniche di visualizzazione, concentrazione e meditazione.
NAMASTE'
Cristina&Roberta
Nessun commento:
Posta un commento